Cessione del quinto: la soluzione comoda per dipendenti e pensionati
Rata fino al 20% di stipendio o pensione, requisiti, durata, rinnovo e tutele assicurative. Scopri se è la soluzione giusta per te.
Benvenuto su Il Credito Informa!
Qui trovi articoli chiari e utili per orientarti nel mondo dei finanziamenti.
Dalle guide sui prestiti personali ai consigli per scegliere il mutuo giusto, fino alle novità su TFS e soluzioni di credito: tutto quello che ti serve per prendere decisioni consapevoli e convenienti.

Rata fino al 20% di stipendio o pensione, requisiti, durata, rinnovo e tutele assicurative. Scopri se è la soluzione giusta per te.
Il prestito personale è un finanziamento non finalizzato che puoi richiedere liberamente, rimborsandolo con rate mensili. La cessione del quinto, invece, prevede una rata fissa trattenuta direttamente dallo stipendio o dalla pensione, fino a un massimo del 20% dell’importo netto mensile. È riservata a dipendenti e pensionati.
Sì, è possibile. In molti casi, possiamo aiutarti a consolidare i tuoi debiti, unendo più finanziamenti in un’unica rata mensile più comoda e sostenibile. I nostri consulenti valuteranno con te la soluzione migliore.
Dipende dal tipo di prodotto scelto, ma in genere l’iter è rapido. Dopo l’approvazione, l’erogazione del prestito può avvenire anche in pochi giorni lavorativi. Ti seguiamo passo passo per velocizzare ogni fase della pratica.
Sì, è possibile, ma sarà necessaria un’attenta valutazione del tuo profilo reddituale. In alcuni casi, possono essere richieste garanzie aggiuntive, come un co-intestatario o un garante. I nostri consulenti ti aiuteranno a capire quali opzioni hai a disposizione.
L’anticipo TFS è una soluzione riservata ai dipendenti pubblici e statali che stanno andando in pensione. Permette di ottenere subito una parte o l’intero importo del Trattamento di Fine Servizio (TFS), senza dover attendere i tempi di erogazione dell’INPS. Ti aiutiamo a velocizzare la pratica e ottenere l’importo in tempi rapidi.